Nessuna pausa estiva per il business online e i servizi in rete che, al contrario, nelle ultime settimane sono stati oggetto di un gran numero di novità.
Facebook
presenta una versione alternativa del proprio sito, denominata Facebook Lite. Buona parte delle funzioni del sito principale vengono riproposte in versione semplificata e i contenuti risultano organizzati in modo diverso e decisamente più intuitivo. Pur sacrificando alcune funzionalità avanzate, la navigazione risulta decisamente più veloce e comoda. Facebook Lite in questo momento è disponibile solo in lingua inglese, ma le versioni tradotte verranno attivate a breve. L’indirizzo è il seguente: http://lite.facebook.com/;
Biz Stone
co-fondatore di Twitter, annuncia l’introduzione di nuove funzionalità a pagamento per il suo network. Queste ultime, rivolte alla fascia business e a chiunque voglia pubblicizzare la propria attività, comprenderanno tools per statistiche di ogni tipo e addirittura un set di API (Application Programming Interface). La notizia è disponibile sul sito di The Business Insider all’indirizzohttp://www.businessinsider.com/twitter-confirms-paid-pro-accounts-on-the-way-2009-3;
MySpace
In seguito al calo di popolarità degli ultimi mesi, MySpace acquista la diffusissima applicazione di Facebook “iLike“, concludendo un affare stimato intorno ai 20 milioni di dollari. A quanto pare, per i titolari di MySpace, la direzione da intraprendere è quella che vede il miglioramento delle features riguardanti la musica, che è sempre stato il tema alla base del loro social network. Per maggiori informazioni: http://punto-informatico.it/2696711/PI/News/myspace-fa-spesa.aspx;
Google UK
Google UK attiva un nuovo servizio di indicizzazione delle statistiche riguardanti un’ampia gamma di argomenti che spaziano dall’economia ai media. I dati sono forniti da società di terze parti tra le quali compaiono nomi come The Economist, Wall Street Journal e YouTube. E’ possibile utilizzare il nuovo servizio all’indirizzo: http://www.google.co.uk/intl/en/landing/internetstats/.
Impossibile negare, a questo punto, il grado di importanza che hanno acquisito i social network negli ultimi mesi, sia dal punto di vista dei servizi erogati al consumatore finale che da quello degli strumenti di marketing destinati alle aziende.